Su Corriere.it leggiamo che Guido Bertolaso, capo della Protezione civile... "è stato raggiunto da un avviso di garanzia per corruzione nell'ambito di un'inchiesta sui lavori del G8 alla Maddalena. Per questo Bertolaso ha rimesso tutti gli incarichi al premier che dopo qualche ora in Consiglio dei ministri ha ribadito la sua fiducia nel capo della Protezione civile e ne ha respinto le dimissioni: «Sono convinto che Bertolaso potrà chiarire ogni cosa» [...] Il governo e la maggioranza fanno quadrato attorno a Bertolaso..." Mentre l'opposizione, come al solito... "... attraverso il leader del Pd Pier Luigi Bersani, definisce quanto accaduto un «fatto grave» e auspica che la magistratura faccia al più presto luce sulla vicenda. L'inchiesta che ha coinvolto Bertolaso riaccende però la polemica politica sul decreto per la Protezione civile Spa... " Caso unico nel Governo Berlusconi che qualcuno appena indagato rassegni subito le dimissioni. Un'anomalia tutta italiana, più che ministeriale, saremmo tentati di dire. Per fortuna l'incredibile Silvio, pluridecorato in quanto a condanne e a prescrizioni, redarguisce Bertolazzo facendolo rinsavire dal suo insano proposito, costringendolo a ritornare sulla terra, corruttibile ancora ... e fu sensibilmente. Non si può di certo fare di testa propria, bisogna seguire l'iter burocratico, da corrotti si diventa ministri, e non dimissionari. Bertolaso è solo indagato e dunque non abbiamo certezza della sua colpevolezza. Speriamo di no, ma quando si ha a che fare con questo governo ladro dobbiamo augurarci sempre il meglio e aspettarci sempre il peggio. RIDONO DI NOI... EL PAÍS Indagato per corruzione un viceministro di BerlusconiArticolo originale "Investigado por corrupción un viceministro de Berlusconi" di Miguel Mora - Roma - 11/02/2010 (tradotto da Carlo Giordano)![]() Il caso è incentrato su supposte irregolarità commesse nelle opere di grandi eventi gestiti dalla Protezione Civile, tra le quali quelle dell'isola della Maddalena (Sardegna), che avrebbe dovuto ospitare il G-8 del 2009, poi spostato a L'Aquila. Nell'indagine, aperta grazie ad un'intercettazione telefonica relativa a un altro caso di corruzione, ci sono una ventina di sospettati e imputati. La polizia ha perquisito ieri l'abitazione di Bertolaso e gli uffici dell'organismo a Roma per cercare documenti, fermando quattro perosne, informa la agenzia Ansa. Berlusconi aveva annunciato che Bertolaso, il quale ha l'incarico di segretario di Stato della Presidenza del Governo, sarebbe stato nominato ministro fra breve per la sua brillante gestione. Articolo originale "Investigado por corrupción un viceministro de Berlusconi" di Miguel Mora - Roma - 11/02/2010 (tradotto da Carlo Giordano) Links utili |
INQUINAMENTO SATELLITARE: ELON MUSK!
-
di Gianni Lannes
Se non fosse già abbastanza l'inquinamento terrestre (militare e
industrial-agricolo-zootecnico), ecco in aggiunta anche quello
str...
7 ore fa