Facendo la raccolta differenziata (umido, plastica, carta, ecc...) ci si accorge che almeno l'80% dei rifiuti è riciclabile e, se si volesse, si potrebbe arrivare anche ad oltrepassare addirittura la soglia del 95-97% tramite un consumo più responsabile. Gli inceneritori, o come li chiamano adesso, i termovalorizzatori non sono affatto necessari. Bastano e avanzano quello che ci sono... e sono anche troppi. Cui prodest scelus, is fecit. Già gli appalti per la costruzione dei termovalorizzatori potrebbero coinvolgere la delinquenza organizzata. Ma non è questo il punto. I termovalorizzatori potrebbero essere sì utilizzati da Mafia, Camorra e 'Ndrangheta, ma per bruciare rifiuti tossici e radioattivi. I nostri politicanti del kaiser, invece di pensare a un economia sostenibile, e in questo caso per quel che riguarda i rifiuti, a incentivare la raccolta differenziata, si danno da fare per rovinare ancor più il nostro ambiente. Quella dei termovalorizzatori è una proposta inaccettabile, visto che ci sono metodi migliori per il trattamento dei rifiuti. |
INQUINAMENTO SATELLITARE: ELON MUSK!
-
di Gianni Lannes
Se non fosse già abbastanza l'inquinamento terrestre (militare e
industrial-agricolo-zootecnico), ecco in aggiunta anche quello
str...
10 ore fa
Nessun commento:
Posta un commento